Crea sito
Skip to content

Farmaci Bloccanti dei Canali del Calcio (Calcio Antagonisti – Antipertensivi)

Farmaci Vasodilatatori (Antipertensivi)

Agonisti del Recettore α2-Adrenergico (Antipertensivi)

Antagonisti dei Recettori AT1 (Farmaci Antipertensivi)

Droghe Contenenti Terpeni

Droghe Contenenti Lipidi – Parte 2/2

Appunti Farmacia

Appunti Farmacia

Benvenuti in “Appunti Farmacia”, il portale dedicato agli studenti di Farmacia di tutta Italia! Nel sito potete trovare appunti e riassunti delle materie d’esame, tratti dalle lezioni, dai laboratori, dai materiali didattici e dai vari testi universitari!

  • Analisi dei Medicinali I
  • Analisi dei Medicinali II
  • Anatomia Umana e Biologia Cellulare
  • Biochimica
  • Biologia Vegetale
  • Botanica Farmaceutica
  • Chimica Analitica – Metodologie e Laboratorio
  • Chimica degli Alimenti e Nutrizione
  • Chimica Generale ed Inorganica
  • Chimica Organica
  • Farmacognosia
  • Farmacologia 1
  • Farmacologia 2
  • Fisiologia
  • Microbiologia
  • Notizie
  • Patologia
  • Tossicologia
  • Varie, Corsi ed Approfondimenti
verapamil

Farmaci Bloccanti dei Canali del Calcio (Calcio Antagonisti – Antipertensivi)

idralazina

Farmaci Vasodilatatori (Antipertensivi)

guanfacina

Agonisti del Recettore α2-Adrenergico (Antipertensivi)

Losartan

Antagonisti dei Recettori AT1 (Farmaci Antipertensivi)

Droghe Contenenti Terpeni

Droghe Contenenti Lipidi – Parte 2/2

Droghe Contenenti Lipidi – Parte 1/2

Droghe contenenti Carboidrati – Parte 2/2

Droghe contenenti Carboidrati – Parte 1/2

Controlli di Qualità (Droghe Vegetali) – Parte 2/2

Categoria: Chimica Generale ed Inorganica

Tavola Periodica e Proprietà Periodiche degli Elementi

Marzo 15, 2013Marzo 25, 2013 appuntifarmacia

Tavola Periodica e Proprietà Periodiche: volume atomico, raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità eletronica, elettronegatività.

 Chimica Generale ed Inorganica

I Solidi e Loro Proprietà

Marzo 13, 2013Marzo 25, 2013 appuntifarmacia

Descrizione delle Proprietà dei Solidi, dalle varie tipologie di solidi presenti in natura ai possibili passaggi di stato.

 Chimica Generale ed Inorganica

I Liquidi e Loro Proprietà

Marzo 13, 2013Marzo 25, 2013 appuntifarmacia

Descrizione delle Proprietà dei Liquidi, delle modalità e caratteristiche dei possibili passaggi di stato.

 Chimica Generale ed Inorganica

Principali Esercizi di Chimica Inorganica

Marzo 7, 2013Marzo 25, 2013 appuntifarmacia

Le tecniche di svolgimento dei principali Esercizi di Chimica Generale ed Inorganica.

 Chimica Generale ed Inorganica

Il Dualismo Onda-Particella e l’Orbitale

Marzo 7, 2013Marzo 25, 2013 appuntifarmacia

L’Orbitale, i numeri quantici, e tutte le regole ad essi correlate.

 Chimica Generale ed Inorganica

Navigazione Articoli

← Articoli Precedenti

Materie

Appunti Farmacia su Facebook

Articoli Recenti

  • Farmaci Bloccanti dei Canali del Calcio (Calcio Antagonisti – Antipertensivi)
  • Farmaci Vasodilatatori (Antipertensivi)
  • Agonisti del Recettore α2-Adrenergico (Antipertensivi)
  • Antagonisti dei Recettori AT1 (Farmaci Antipertensivi)
  • Droghe Contenenti Terpeni

Calendario

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Gen    

Archivio Mensile

Cerca

Appunti Farmacia su Facebook

Materie

Articoli Recenti

  • Farmaci Bloccanti dei Canali del Calcio (Calcio Antagonisti – Antipertensivi)
  • Farmaci Vasodilatatori (Antipertensivi)
  • Agonisti del Recettore α2-Adrenergico (Antipertensivi)
  • Antagonisti dei Recettori AT1 (Farmaci Antipertensivi)
  • Droghe Contenenti Terpeni
Proudly powered by WordPress | Theme: FlyMag by Themeisle.
  • Contatti

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario